Laura Pausini

Home Page
Avril Lavigne
Tiziano Ferro
Beyoncé
Shakira
Il Gatto
Madonna
The Black Eyed Peas
Hilary Duff
Roma, la Città Eterna
Anna Tatangelo
Laura Pausini
Rihanna
Formia (LT)
Biografia
 
Laura Pausini nasce a Solarolo in provincia di Ravenna il 16 maggio 1974, ma si dovrà attendere il 25 febbraio del 1993 per assistere alla sua nascita artistica. Laura da piccola canta nel coro della sua Chiesa e nel tempo libero si diverte a duettare con il padre Fabrizio nelle serate di piano-bar.

Intanto partecipa a vari concorsi in Emilia Romagna, ma la grande occasione arriva nel 1991, quando passa con successo le selezioni per partecipare al festival di Castocaro.
Laura colpisce per la potenza della voce e il produttore Marco Marati la porta nel 1993 al Festival di Sanremo, dove il brano "La solitudine" le regala l'emozione di salire sul podio nella sezione giovani.

Questo le permette di concorrere tra i big già l'anno seguente, quando con "Strani amori" si aggiudica il terzo posto. Saranno le classifiche a regalarle ancora una volta la prima posizione. Come i più grandi nomi del panorama musicale italiano, come Ramazzotti
, Paoli e Zucchero, anche la Pausini conquista il mercato discografico estero, che l'allontana dall'Italia per circa due anni.

Sarà soprattutto la Spagna ad apprezzare le dolci sonorità della sua musica e così in breve tempo esce il suo primo disco in lingua spagnola (1994). Tanti i riconoscimenti che le vengono assegnati da questo momento.
La sua "Strana amori", in versione spagnola, sale in vetta alla graduatoria delle Hot Latin Tracks di Billboard, successo che la conduce immediatamente al primo posto della classifica delle rivelazioni femminili del '95, il secondo posto è per Mariah Carey. Stesso anno, altro premio: l'Oscar della musica, il Word Music Award, le viene consegnato a Montecarlo per aver venduto il maggior numero di dischi nel mondo.

Laura è tra i più apprezzati cantanti di lingua latina presenti in America: ottiene a Miami il premio Lo Nuestro, cui segue il Globo di platino per essere la prima cantante non spagnola ad aver raggiunto il milione di copie vendute in Spagna.

E' il 1996 e la seconda creatura musicale della Pausini nasce in versione poliglotta: "Le cose che vivi" viene infatti pubblicato in italiano, spagnolo e brasiliano (quest'ultima versione contiene tre brani in portoghese).
Arriva per Laura il momento di guardare in faccia i milioni di fans che la seguono, e così dalla Svizzera parte il suo primo tour mondiale: il World Wide Tour '97. Ogni concerto registra il tutto esaurito, da Parigi a Lisbona, da Rotterdam a Madrid, da Bruxelles a Montecarlo. I dischi di platino sono 80, innumerevoli i piccoli e grandi riconoscimenti.

Il 15 ottobre 1998 esce "La mia risposta" in oltre 50 paesi del mondo e in duplice versione (italiana e spagnola). Intanto l'attende nuovamente l'America, dove registra "One more time", il brano portante della colonna sonora del film con Kevin Costner e Paul Newman
intitolato "Message in a bottle". Come accade spesso per la promozione di un albumi, anche "La mia risposta" porta Laura in tour, questa volta più breve e solo in Europa, per permetterle di correre negli USA, dove l'attende David Foster, già produttore di Barbra Streisand, Celin Dion e Mariah Carey.

Il 15 settembre 2000 esce il disco che prende il nome dal brano che
Biagio Antonacci ha scritto per lei: "Tra te e il mare".

Il 12 ottobre 2001 esce il suo primo "Best of" italiano ufficiale: "Laura Pausini- The best of...E ritorno da te".

A Laura ora non tocca che conquistare gli States: il 5 novembre 2002 esce in America il suo primo disco in lingua inglese, "From the inside", a cui stavano lavorando cantante e produttori, da ben due anni.

Nel 2004 esce il nuovo album che prende il nome dal singolo "Resta in ascolto", che lo precede, brano scritto da Laura stessa insieme a Daniel e Cheope. Il passo nel percorso artistico questa volta assume connotazioni leggermente rock. Nel nuovo cd, anche brani di
Vasco Rossi ("Benedetta Passione"), Biagio Antonacci ("Vivimi") e Madonna.

Considerata una delle più grandi star italiane nel mondo, la Pausini ha venduto oltre 20 milioni di album, aggiudicandosi ben 160 dischi di platino.
 
Parte il tour mondiale "Laura Pausini - World Tour 2005"
aderisce al progetto di Amnesty International "Control Arms", una campagna a vari livelli sul tema degli armamenti, in particolare quelli cosiddetti "leggeri".
Partecipa a Roma al "Live 8" dove esegue alcuni brani tra cui "Il mondo che vorrei" e "Tra te e il mare". Inoltre, duetta con Claudio Baglioni in "Mille giorni di te e di me" e con Renato Zero e lo stesso Baglioni in "I migliori anni della nostra vita". Duetta con Sin Bandera nella canzone "Como T, como Yo" e con Ray Charles nella canzone "Surrender to Love", contenuta nell'album postumo dell'artista americano "Genius&Friends"
Inoltre duetta anche con Michael Bubl nella canzone "You'll never find another love like mine", registrata al Wiltern Theatre di Los Angeles e contenuta nell'album dell'artista canadese "Caught In The Act"
riceve il "Premio TourFestivalbar2005" per gli oltre 60 show in tutto 
il mondo.
riceve a Los Angeles "El premio de la Gente 2005 / Latin Music Fan Awards" nella categoria "Solista / gruppo femminile dell'anno".
A Los Angeles riceve il Latin Grammy Award per l'album "Resta in 
Ascolto" (versione spagnola) come miglior album pop femminile
pubblica "Live in Paris 2005", cd+dvd. E' il primo cd live di Laura.

Nel 2006 riceve quattro nomination al premio "Lo Nuestro" per le categorie "Miglior album pop dell'anno" ("Resta in Ascolto" versione spagnola), "Miglior Artista Femminile dell'anno", "Miglior Canzone dell'anno", "Miglior video dell'anno" per "Viveme" ("Vivimi" versione spagnola).
Allo Staples Center di Los Angeles riceve il Grammy Awards per l'album "Resta in ascolto" (versione spagnola) nella categoria "Best Latin Pop Album". Dopo questo illustre premio riceve dal Presidente della Repubblica Italiana la carica di Commendatore.

Al Festival di Sanremo ha duettato con Eros Ramzzotti nel brano di Domenico Mudugno "Nel Blu Dipinto di Blu". L' 8 di marzo esce il singlo "Uguale a Lei" dedicato alle donne, un remake di "she" di Aznavour. Quest'anno Laura vince anche il Billboard Latin Music Awards con "Viveme" e` Latin Pop Airplay of the Year (Female).
Quest'estate dal 14 di Luglio partira` il tour estivo di Laura negli Usa dove tocchera` San Francisco, Los Angeles, Miami e New York al Medison Square Garden.

News

  • Il 30 novembre in tutti i negozi di dischi trovate il nuovo CD-DVD di Laura Pausini "SANSIRO 2007" tratto dall'unica data del suo tour del 2 giugno 2007 a Milano. Disponibile anche la versione DVD.
  • Sul concerto-evento di Sansiro e` uscito anche un libro fotografico "Fai Quello Che Sei - Io Canto" dove ci sono raccolte anche delle pagine del diari di Laura
  • Laura il 20 gennaio ha vinto 3 Telgatti all' Auditorium di Via della Conciliazione per le categorie di musica.

sansiro2007cd-dvd.jpg

Visitate il Sito Ufficiale di Laura Pausini!!

023001047433.jpg
Laura Vincitrice dei Telegatti

lauralatingrammy07.jpg
Laura Pausini vincitrice del Latin Grammy per Miglior Album "Yo Canto"